Detta anche fisioterapia dermato-funzionale o più in generale fisiodermica, la riabilitazione dermatologico estetica è una branca della fisioterapia che ha l’obiettivo di prevenire, valutare e trattare quelle patologie che causano inestetismi della pelle, del corpo e del volto.
A differenza dei comuni trattamenti estetici, la fisiodermica si occupa della salute, delle disfunzioni e della cura dell’apparato tegumentario, ed è oggi fortemente connessa alla chirurgia plastica o ricostruttiva, oltre che alla medicina estetica.
I principali campi di applicazione della riabilitazione dermato-estetica sono la cura di cellulite, adiposità localizzate, lassità cutanee, rughe e segni del tempo, sia tramite terapie manuali sia attraverso l’uso di tecnologie elettromedicali.
Il servizio di fisiodermica del Campus Medico considera infatti tali patologie nella loro globalità fisio-funzionale, sviluppando protocolli dedicati e multidisciplinari volti a migliorare la patologia di un tessuto e al contempo a ridare salute a quello stesso tessuto, che, di conseguenza, apparirà esteticamente più bello.
Anche per questa ragione, è di fondamentale importanza per l’efficacia del trattamento di fisiodermica la collaborazione con altri professionisti sanitari come chirurghi plastici, dermatologi, angiologi, nutrizionisti, medici estetici, professionisti dell’educazione fisica: il fine infatti, è proporre soluzioni basate sulle specifiche esigenze fisiche e lo stile di vita del paziente.