Home  / Psicomotricità
Psicomotricità
Incontri di gruppo di Psicomotricità per persone con disabilità fisiche e neurologiche

Servizio di Psicomotricità: incontri di gruppo per migliorare le capacità motorie, cognitive e sociali

L’obiettivo della psicomotricità è promuovere lo sviluppo armonioso della persona, migliorando le sue abilità motorie, cognitive, emotive e sociali.

Attraverso un’attività che stimola la libertà e creatività , la persona conosce ed esplora strumenti in grado di aumentare la consapevolezza delle proprie possibilità, di sviluppare curiosità verso il non conosciuto e di accrescere la propria motivazione. L’obiettivo è scoprire il proprio “potenziale di salute” che aiuti a lavorare su un’immagine positiva meno conosciuto di sé.

Psicomotricità: in cosa consiste il servizio?

Il servizio di Psicomotricità del Campus Medico di Varese si rivolge a persone di tutte le età con disabilità fisiche e neurologiche. Gli incontri si svolgono in gruppo, e la lezione diventa un contenitore di motivazione reciproca e benessere emotivo. Il gruppo è accoglienza, sostegno, appartenenza, solidarietà, condivisione di esperienze.

Le metodologie a sostegno del percorso prevedono l’utilizzo di attività motorie, giochi, esercizi di rilassamento e tecniche creative per aiutare le persone a ritrovare potenzialità del proprio corpo e a riscoprire e rivitalizzare la loro parte più autentica e più profonda.

Come si svolge una lezione di Psicomotricità?

Ogni incontro è strutturato in tre diversi momenti:

  • ACCOGLIENZA: la prima fase di incontro per il piacere di incontrarsi e parlare di se è importante perché ci si incontra di nuovo all’interno di un percorso insieme.
  • ATTIVITÀ: in cerchio (seduti o in piedi) è il vero inizio della seduta, dove accompagnati dalla musica che attiva la concentrazione, ci si connette in una dimensione più personale e profonda attraverso la rivisitazione delle varie parti del corpo, si ritrova la consapevolezza del proprio corpo e delle singole parti di esso.
    Passando dall’approccio di tipo funzionale a una visione più globale rivolta alla persona, le proposte possono essere le più varie attraverso l’uso degli oggetti, stimolando la fantasia, la creatività, l’inventiva e la curiosità, diventando così il motore di tante scoperte e novità, che ci permettono di ridimensionare i nostri limiti, illuminando le potenzialità.
  • CHIUSURA: la conclusione in cerchio, per rendere solenne e unico quello che è accaduto attraverso lo scambio dei vissuti.

Il conduttore

  • Franco Milano – Fisioterapista, psicomotricista, danzeducatore

Contattaci e richiedi informazioni!

Compila il form senza impegno, ti risponderemo il prima possibile.






    L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *

    Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
    • Image
    • SKU
    • Rating
    • Price
    • Stock
    • Availability
    • Add to cart
    • Description
    • Content
    • Weight
    • Dimensions
    • Additional information
    • Attributes
    • Custom attributes
    • Custom fields
    Compare
    Wishlist 0
    Open wishlist page Continue shopping